Per guidare e coordinare la Fase 2 della ripartenza post Covid-19, il Comune di Reggio Emilia con l’Istituzione Nidi e Scuole Infanzia, hanno sentito l’esigenza di dare vita ad un Tavolo Istituzionale di Coordinamento per la riorganizzazione e la riapertura dei servizi educativi 0/6 della città di Reggio Emilia, condividendo linee di indirizzo, visioni e progettualità comuni per il territorio.
Il Tavolo è aperto alle competenze educative e pedagogiche pubbliche e private della città, alle competenze sanitarie ed a tutte le altre competenze che si è ritenuto opportuno coinvolgere alla luce di una progettualità educativa non basata sull’esperienza ma da costruire ed aggiustare con opportune flessibilità e cambi di rotta e che accompagni i servizi della città, il personale, i bambini e le famiglie fino al superamento dell’emergenza.
Gli obiettivi del Tavolo sono quelli di raccogliere le sollecitazioni e le riflessioni dei gruppi di lavoro nazionali, regionali e territoriali, di raccoglierle insieme e di farne sintesi politica del territorio per arrivare alla stesura di un unico documento, con un Patto della città per i servizi educativi 0/6.
Il documento si affianca all’offerta estiva sulle Scuole d’infanzia a gestione comunale e convenzionata cooperativa a gestione indiretta e tiene conto e si affianca al “Protocollo territoriale e le diverse agenzie del territorio per la definizione degli indirizzi in materia di riprogettazione e gestione delle attività dei centri estivi 6-14 (di cui alla delibera n. 247/2017 della Regione Emilia Romagna e ss.)” per bambini ed adolescenti di età superiore.
Per ulteriori informazioni sulle richieste di adesione al Ptotocollo Territoriale per la gestione dei campi gioco per bambini dai 3 ai sei anni "Prove di futuro: esperienze estive di relazioni e di gioco", rivolgersi al numero 0522/456253 oppure inviare una mail a segreteria.istituzione@comune.re.it