Nidi e Scuole dell'infanzia
Visita virtuale
Cerca il Nido/Scuola
Elenco Centri estivi privati per attività ludico-ricreative per i bambini da 3 ai 6 anni
I Campi gioco estivi sono gestiti da Associazioni, Cooperative ed Enti in forma autonoma, in alcuni casi in collaborazione con il Comune, e si svolgono negli spazi aperti di strutture comunali (es. scuole, centri sociali, impianti sportivi,…) o in aree verdi, o in aree e strutture private della città.
Si rivolgono a bambini
dai 3 ai 6 anni e prevedono attività di gioco, laboratorio, movimento e di esplorazione ambientale.
Per ogni campo sono esplicitati: contatti, giorni e orari di frequenza, costo, tempi e modalità di iscrizione. Le iscrizioni per tutti i centri estivi devono essere effettuate
presso ogni singolo gestore.
Progetto per la Conciliazione vita-lavoro
Le famiglie che iscrivono i figli ai campi gioco realizzati dai gestori che hanno aderito al Progetto Conciliazione, hanno diritto ad un contributo economico a copertura totale o parziale del costo del servizio.
Questa opportunità rientra nel “Progetto per la conciliazione vita-lavoro” promosso dalla Regione Emilia-Romagna e finanziato con il Fondo Sociale Europeo.
Per le modalità di partecipazione e la modulistica necessaria consultare il documento correlato “Contributo per campi gioco e servizi estivi.